Questa operazione permette di chiudere il workspace corrente.
Per attivarla, selezionare da menù generale il comando Workspace/Chiudi workspace.
Nel caso vi siano elementi cambiati (tipo editor con modifiche pendenti , oggetti con del contenuto modificato, etc) viene visualizzata una finestra dove ne viene mostrato l'elenco con relative informazioni. Una volta attivata questa finestra:
•selezionare gli elementi desiderati da salvare e premere il pulsante Salva (o tasto rapido Invio);
•premere il pulsante Tralascia per continuare la chiusura senza salvare tali elementi;
•premere il pulsante Annulla (o tasto rapido Esc) per annullare la chiusura del workspace corrente.
Se il workspace corrente è stato modificato, prima di procedere con la effettiva chiusura, viene visualizzata una finestra di richiesta salvataggio workspace.
Premere Si (o tasto rapido S) per salvare il workspace e chiuderlo, premere No (o tasto rapdio N) per non salvare il workspace ma chiuderlo comunque, oppure premere Annulla (o tasto rapido Esc) per annullare la chiusura del workspace corrente.